Masot Le Fiabe del Vino di Da Ros Andrea e Daniele
Articolo redatto per Slow Wine Scouting Slow Wine Scouting – Masot Le Fiabe del Vino (Veneto) VITA Ci troviamo a Sarmede, il paese delle fiabe…
L’altra mia vita, la passione che diventa professione, il vino come simbologia di Simposia, il vino come legame, come metafora di condivisione. Il vino che attiva la conoscenza, il vino che attiva i sensi, che amplifica l’esperienza. Le storie delle donne e degli uomini del mondo del vino. Le degustazioni, i corsi, gli eventi. Anche un po’ di cibo, molto Slowfood. Vino e persone, vino e cultura, vino e arte ma soprattutto vino e musica.
Articolo redatto per Slow Wine Scouting Slow Wine Scouting – Masot Le Fiabe del Vino (Veneto) VITA Ci troviamo a Sarmede, il paese delle fiabe…
Il progetto Sfumature di Verde si chiude con una degustazione on line
E’ già da qualche tempo che seguo con attenzione lo sviluppo di un’onda vitivinicola nel territorio bellunese, uno sviluppo che vede diverse nuove ed interessanti…
In queste settimane difficili e casalinghe, Slow Wine Veneto ha pubblicato una rubrica “I vini di conforto”, ho dato il mio contributo con questo mini…
“Qui tutti si chiamano Merotto, loro sono identificati come i Bareta, un soprannome per distinguersi fra tutti” mi racconta Mark Merotto (omonimo ma non parente,…
VITA Siamo in Alpago a Codenzano, ValdePol nasce nel 2012 dall’iniziativa di tre persone unite dalla stessa passione: Katia Zanon e il suo compagno Gianluca…
In questi giorni di disagio conclamato, confinati a casa, ognuno trova modi di trascorrere il tempo, aspettando magari il ritorno di chi è costretto (o…
VITA Marco Levis e Maddalena De Mola partono con il loro progetto di produrre vino in Alpago nel 2013, piantando il primo vigneto, ai piedi…
L’altro giorno ci siamo ritrovati con il gruppo Slowine Veneto come facciamo ogni tanto per condividere cibi e vini: cibi normalmente della cucina tradizionale veneta,…