Il PROGETTO SFUMATURE DI VERDE dei VIGNAIOLI TREVIGIANI
Il progetto “Sfumature di verde”, finanziato da Regione Veneto e Fondo Sociale Europeo, che ho coordinato per un anno e mezzo dal 2019 al 2020,…
Il progetto “Sfumature di verde”, finanziato da Regione Veneto e Fondo Sociale Europeo, che ho coordinato per un anno e mezzo dal 2019 al 2020,…
Il gruppo di collaboratori veneti della Guida Slow Wine, di cui faccio parte con un ruolo di coordinamento, da diversi anni ha sviluppato un attento…
Il progetto Giralivenza e la viticoltura lungo il fiume Livenza
Conoscere i diversi terroirs del Prosecco di collina assaggiando le nuove basi spumante
Le “Comunità del cibo” è uno dei principali progetti di Slowfood, fortemente voluto da Carlo Petrini, che ne sta sperimentando la validità, e mai come…
Le anteprime a cui eravamo abituati sono tutte saltate, ma occasioni di altro tipo non mancano. Ho avuto il piacere di assaggiare l’Amarone Valpolicella Valmezzane…
Quando un vino ti ricorda la musica La ballerina ha ballato. Ha ballato più di punk rock che di memorie “dalliane”. E non certo per…
Il cuore ha le sue ragioni, che la ragione non conosce. Blaise Pascal Torneremo a viaggiare. Nel frattempo le foto riportano ai viaggi, oggi in…
L’altra sera ci siamo permessi di invitare a casa una cara amica a cena, Monica. Con l’occasione ho dato vita ad un percorso di viaggio…