FILIPPO DE MARTIN
Articolo scritto per Slowine Scouting Ci troviamo nelle Alpi Bellunesi, in una piccola casa e tanti gatti, rustico ristrutturata da Filippo De Martin: è geometra…
Articolo scritto per Slowine Scouting Ci troviamo nelle Alpi Bellunesi, in una piccola casa e tanti gatti, rustico ristrutturata da Filippo De Martin: è geometra…
La bellussera è un antico sistema di allevamento della vite tipico delle zone del Piave, non è l’unico in Italia, basti pensare, ad esempio, alle…
Articolo scritto per Slowine Organizzare una Centocene non è facilissimo ma è divertente, a partire dal fatto che ti arriva il pacco dei vini e…
Un territorio interessante quello del fiume Piave dal punto vitivinicolo, che domenica 1 ottobre, a San Donà di Piave, all’interno della annuale Fiera del Rosario,…
Come si fa a non sostenere un progetto come Beescover? Beescover è una graziosa apina vagabonda che altro non è che il logo della start…
Spesso le idee si accendono l’una con l’altra, come scintille elettriche F. Engles Condotta da Patrizia Loiola, sommelier Fisar e wine trainer, degustatrice Guida Slow…
Il terzo Incontro Nazionale Fisar in Rosa, si è svolto dal 25 al 26 marzo, nel cuore delle Langhe e ha visto la partecipazione di…
“Ma se la facessimo a tempo di rock la Centocene di venerdi 20 gennaio a La Tavernetta di Eraclea, organizzata dalla Condotta Slowfood Veneto Orientale?”…
Un blog, uno spazio di condivisione di idee e progetti. Tanti fili conduttori. Ma anche un posto dove suggerire, proporre, sviluppare, mettere a disposizione la…